Geografia
Lo Zimbabwe appartiene alla regione dell'Africa Australe ed è compreso tra i fiumi Limpopo e Zambesi. Non ha sbocchi sul mare ma le precipitazioni sono abbastanza frequenti e le acque interne abbondanti; con una discreta disponibilità di acqua e un clima favorevole all'insediamento, si può dire che il paese presenti caratteristiche geografiche più ospitali di quelle di tanti altri territori africani. Grazie alla speciale protezione riservata al prezioso e vario ambiente naturale e animale, lo Zimbabwe è sempre stato uno dei paesi più visitati dell'Africa.
Morfologia
Il territorio è piuttosto uniforme e consta in una parte dell'altopiano compreso tra il fiume Limpopo (Sud) e lo Zambesi (Nord). Le vette più alte, che si trovano a Nord e Nord-Est sulle dorsali Mavuradona e Inyangani, digradano in direzione del Mozambico senza mai superare i 2500-2600 metri di altitudine. Il territorio è diviso in tre fasce in base all'altitudine: basso Veld (0-700 metri), medio Veld (700-1200 metri), alto Veld (altitudini superiori). Il territorio dello Zimbabwe fa parte della zolla continentale dell'Africa meridionale e presenta masse cristalline archeozoiche ricoperte in seguito da sedimenti; a causa delle vicende tettoniche che interessano la porzione di zolla corrispondente al territorio dello Zimbabwe, si è sviluppata un'attività vulcanica la quale ha a sua volta provocato la formazione di giacimenti diamantiferi, numerosissimi in tutto il paese.
Idrografia
Sicuramente il fiume principale del paese è lo Zambesi, il quale funge da confine col limitrofo stato dello Zambia; esso alimenta il bacino idroelettrico di Kariba e dà vita alle cascate Vittoria. I suoi affluenti principali sono il Gwayi e il Sanyati. A sud il Limpopo, che nasce nell'Alto Veld, delimita il confine con la regione sudafricana del Transvaal.
Clima
Il clima è di tipo tropicale: presenta quindi due stagioni, una secca da aprile a ottobre (inverno australe), l'altra piovosa tra novembre e marzo (estate australe). La temperatura varia a seconda della fascia di altitudine, per cui si hanno escursioni termiche ridottissime nell'alto e nel medio Veld, mentre si ha un'accentuazione nello scarto tra temperatura invernale ed estiva nel basso Veld; la piovosità annua si tiene su una media di 700 mm.
Da un punto di vista amministrativo il paese è diviso in 8 province più due città con status di provincia (Harare e Bulawayo). A loro volta le province sono divise in 59 distretti e 1.200 comuni costituiti da diversi villaggi.
I dati sulla popolazione della tabella seguente sono riferiti al censimento del 18 agosto 2002.
Provincia | km² | Abitanti | /km² |
---|---|---|---|
Bulawayo | 479 | 676787 | 1413 |
Harare | 872 | 1903510 | 2183 |
Manicaland | 36459 | 1566889 | 43 |
Mashonaland Central | 28437 | 998265 | 35 |
Mashonaland East | 32230 | 1125355 | 35 |
Mashonaland West | 57441 | 1222583 | 21 |
Masvingo | 56566 | 1318705 | 23 |
Matabeleland North | 75025 | 701359 | 9 |
Matabeleland South | 54172 | 654879 | 12 |
Midlands | 49166 | 1466331 | 30 |
Totale | 390757 | 11634663 | 30 |
- Visite: 2610